-
Elisabetta Todaro
- giugno 29, 2016 in Blog - Le Notizie di Finanza
Prestiti per condomini: nuove agevolazioni per ristrutturare casa
Sta p
er rendersi disponibile una nuova tipologia di prestiti che potrebbero aiutare a sostenere le spese di ristrutturazione condominiale, usufruibili anche coloro con un reddito molto basso.
A rivelarlo sono stati i giornali La Stampa e Il Secolo XIX: il Governo Renzi intende concedere degli sgravi fiscali alle famiglie, in particolare ai proprietari di case, meglio se nelle periferie dei grossi centri urbani. Importanti agevolazioni, come risaputo, vengono già concesse per chi intende ristrutturare il condominio o installare un impianto fotovoltaico: il 55% per i primi e il 65% per i secondi. Per dieci anni si possono detrarre tutte le spese sostenute fino ai 96.000 euro.
Nonostante questa importante agevolazione, molte famiglie hanno entrate a malapena sufficienti per il fabbisogno quotidiano e non sono nemmeno nella condizione di ottenere altri finanziamenti, ad esempio i prestiti veloci o prestiti fiduciari. L’idea è quindi quella di rendere questi prestiti accessibili anche a chi ha un reddito molto basso, addirittura sotto gli 8000 all’anno.
Le modalità di erogazione di questo prestito devono ancora essere ufficialmente messe a punto ma il meccanismo prevede che l’amministratore del condominio rivolga la richiesta a un fondo pubblico, il quale dovrà sostenere le spese. Questo fondo disporrebbe del vantaggio fiscale di cui oggi può avvalersi ciascun privato, mentre per il pagamento dei lavori si utilizzerebbe la bolletta energetica dei condomini, ridotta grazie all’installazione dei pannelli fotovoltaici.
L’ENEA, agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, è già stata interpellata, e il fondo verrebbe costituito presso la Cassa Depositi e Prestiti. “I vantaggi riguarderebbero sia il settore edilizio che quello dell’energia, oltre al sostegno che si creerebbe in favore dei prezzi immobiliari”, spiega il viceministro Enrico Morando, “senza contare l’aumento di valore che acquisisce una palazzina ristrutturata e più efficiente”.
Correlati:
-
Che Tipo di Prestito Ti Serve?
-
Prestiti per il fotovoltaico: i numeri...
Una delle esigenze che più si sta diffondendo nell’opinione pubblica e nei proprietari di abitazioni, è que...
Le novità normative del 2017 per la ...
A partire dal mese di gennaio 2017 sono state introdotte delle novità normative in materia di cessione del ...
Richieste di prestito in calo: -2,2% a...
Dopo 1 anno intero di costante crescita arriva una frenata per quanto riguarda le richieste di prestito...
Prestito auto nuova: facciamo chiarezza...
Quando si stipula un finanziamento per l’acquisizione di un auto nuova o usata per i clienti si pone la p...
Arredare casa con un prestito ad hoc
I prestiti finalizzati alla ristrutturazione della propria casa sono sempre più utilizzati e insieme a questi ...