-
Elisabetta Todaro
- luglio 24, 2016 in Blog - Le Notizie di Finanza
Prestiti alle famiglie: +8,4% nel primo semestre 2016
L’andamento positivo dei prestiti alle famiglie italiane prosegue in maniera decisa anche nel primo semestre dell’anno in corso, infatti in tale periodo si è registrata un aumento dell’8,4% delle domande di finanziamento rispetto allo stesso periodo del 2015. Tale crescita è stata agevolata dall’accelerata di giugno, dove il numero di richieste di prestiti, effettuati sia online che in modo tradizionale, è salito del 6,5%.
I dati, forniti da Eurisc, consentono anche un’analisi più dettagliata delle tipologie di prestito più domandate, in particolare si evince che i prestiti finalizzati all’acquisto di auto, moto, viaggi e altri beni e servizi a vario titolo, hanno ottenuto un aumento del 13,1% in confronto all’anno precedente. La crescita dei prestiti personali non è andata oltre il 3,1%, questo dato si giustifica in relazione al fatto che questa forma prevede importi maggiori e durate più lunghe, quindi risultano meno abbordabili per le famiglie, specie in periodi di congiuntura economica negativa come quella attuale.
I prestiti finalizzati hanno fatto registrare un importo medio richiesto pari a 5.533 €, sempre nei primi sei mesi del 2016, mentre per quanto riguarda i prestiti personali il valore medio rilevato si è assestato a 12.452 euro. Entrambi hanno registrato un incremento a livello numerico, ciò a riprova di una rinnovata fiducia da parte delle famiglie in virtù di qualche timido segnale di ripresa economica.
Infine, a livello di distribuzioni per classi di durata, la preferita risulta essere quella superiore ai 5 anni, per una quota calcolata nel 23,3% rispetto al totale. Per quanto riguarda le fasce di età dei richiedenti, durante i 6 mesi del 2016 presi in considerazione è risultata prevalente la fascia compresa fra i 45 e i 54 anni, con la quota che si è attestata al 25,5% del totale.
Correlati:
-
Che Tipo di Prestito Ti Serve?
-
Prestiti per il fotovoltaico: i numeri...
Una delle esigenze che più si sta diffondendo nell’opinione pubblica e nei proprietari di abitazioni, è que...
Le novità normative del 2017 per la ...
A partire dal mese di gennaio 2017 sono state introdotte delle novità normative in materia di cessione del ...
Richieste di prestito in calo: -2,2% a...
Dopo 1 anno intero di costante crescita arriva una frenata per quanto riguarda le richieste di prestito...
Prestito auto nuova: facciamo chiarezza...
Quando si stipula un finanziamento per l’acquisizione di un auto nuova o usata per i clienti si pone la p...
Arredare casa con un prestito ad hoc
I prestiti finalizzati alla ristrutturazione della propria casa sono sempre più utilizzati e insieme a questi ...