-
Lorenzo Zaia
- settembre 25, 2016 in Blog - Le Notizie di Finanza
Nuova app Inps per calcolare la cessione del quinto
E’ arrivata da poco tempo a questa parte una ventata di modernità da parte dell’Inps, questo grazie al nuova applicazione in grado di far ottenere un prestito tramite la cessione del quinto dello stipendio. Si tratta di un servizio pensato e sviluppato per smartphone e tablet con sistemi operativi iOS e Android, l’applicazione è scaricabile gratuitamente dagli store o dai servizi presenti nel portale dell’Inps e segna un cambio di passo rispetto alle pratiche più laboriose di qualche anno fa.
Una volta scaricata in modo corretto l’App si ha l’opportunità di utilizzarla selezionando o i servizi che necessitano di autenticazione Pin o quelli di cui non c’è bisogno del codice di riconoscimento. Senza effettuare l’autenticazione si potrà accedere a servizi basilari come ad esempio calcolare il codice Inps per versare i contributi da riportare sul modello F24, mentre inserendo il Pin è possibile accedere al proprio estratto conto contributivo e a quello del datore di lavoro domestico, nonché alle varie pratiche esistenti.
Ma la funzione maggiormente significativa dell’App Inps consiste nella possibilità di calcolare in maniera autonoma la quota massima cedibile della pensione (per ottenere il prestito) al netto delle trattenute fiscali e previdenziali, senza tralasciare il pieno rispetto della salvaguardia del trattamento minimo. Attualmente tale servizio, denominato “quota cedibile”, è disponibile in modo esclusivo per i pensionati attinenti alla gestione privata, ma in futuro sarà utilizzabile in pieno anche per tutte le altre gestioni Inps.
Per chi possiede diversi trattamenti pensionistici, facenti sempre parte della gestione privata, il calcolo viene realizzato mediante il cumulo delle prestazioni. Inoltre questo servizio mette a disposizione dell’utente l’intera lista degli istituti finanziari in possesso della convenzione con l’Inps e che accordano prestiti tramite la cessione del quinto della pensione, in modo da razionalizzare ogni operazione.
Correlati:
-
Che Tipo di Prestito Ti Serve?
-
Prestiti per il fotovoltaico: i numeri...
Una delle esigenze che più si sta diffondendo nell’opinione pubblica e nei proprietari di abitazioni, è que...
Le novità normative del 2017 per la ...
A partire dal mese di gennaio 2017 sono state introdotte delle novità normative in materia di cessione del ...
Richieste di prestito in calo: -2,2% a...
Dopo 1 anno intero di costante crescita arriva una frenata per quanto riguarda le richieste di prestito...
Prestito auto nuova: facciamo chiarezza...
Quando si stipula un finanziamento per l’acquisizione di un auto nuova o usata per i clienti si pone la p...
Arredare casa con un prestito ad hoc
I prestiti finalizzati alla ristrutturazione della propria casa sono sempre più utilizzati e insieme a questi ...