-
Lorenzo Zaia
- gennaio 5, 2016 in Blog - Le Notizie di Finanza
Nel 2016 prestiti a tasso zero per imprese di giovani e donne
Novità di inizio anno molto interessante per tutti quei giovani e quelle donne che hanno intenzione di avviare una piccola impresa, infatti, a partire dal 13 gennaio 2016, si potrà presentare domanda per ottenere un prestito a tasso zero. Tutto questo grazie all’iniziativa del Ministero dello Sviluppo Economico denominata “Nuove imprese a tasso zero”, che mette a disposizione uno stanziamento complessivo di 50 milioni di euro.
Più nello specifico i prestiti verranno erogati da un fondo, gestito da Invitalia, con l‘obiettivo di finanziare i progetti d’impresa che prevedono un investimento fino a 1,5 milioni di euro. Il limite usufruibile per ogni singola azienda, può essere di 200.000 euro o di 100.000 €, in relazione all’attività svolta.
L’iniziativa si sostanzia in un finanziamento agevolato in grado di coprire fino al 75% delle spese da sostenere, con l’azienda che deve impegnarsi a colmare la quota mancante e realizzare effettivamente l’investimento, entro 2 anni dalla data della firma del prestito.
La possibilità d’accesso è riservata a tutte quelle aziende che si occupano di produzione di beni nel settore industriale e in quello dell’artigianato, ma anche a chi svolge le funzioni di trasformazione dei prodotti agricoli, fornitura di servizi a persone ed imprese, turismo e commercio.
Entrando ancor più nel dettaglio, l’iniziativa prevede che la domanda può essere presentata dalle “imprese costituite in forma societaria da non più di 12 mesi, la cui compagine societaria sia composta, per oltre la metà dei soci e delle rispettive quote di partecipazione, da giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni e/o da donne”.
Tutti gli interessati all’adesione possono inviare la domanda esclusivamente online dal 13 gennaio mediante la piattaforma di Invitalia, che successivamente procederà ad esaminare tutte le richieste pervenute e assegnerà i fondi in base ad una verifica formale prima e ad una valutazione formale poi.
Correlati:
-
Che Tipo di Prestito Ti Serve?
-
Prestiti per il fotovoltaico: i numeri...
Una delle esigenze che più si sta diffondendo nell’opinione pubblica e nei proprietari di abitazioni, è que...
Le novità normative del 2017 per la ...
A partire dal mese di gennaio 2017 sono state introdotte delle novità normative in materia di cessione del ...
Richieste di prestito in calo: -2,2% a...
Dopo 1 anno intero di costante crescita arriva una frenata per quanto riguarda le richieste di prestito...
Prestito auto nuova: facciamo chiarezza...
Quando si stipula un finanziamento per l’acquisizione di un auto nuova o usata per i clienti si pone la p...
Arredare casa con un prestito ad hoc
I prestiti finalizzati alla ristrutturazione della propria casa sono sempre più utilizzati e insieme a questi ...