logo

  • Home
  • Notizie
  • Piccoli e Veloci
  • Prestiti Veicoli
  • Prestiti Casa
    • Ristrutturazione Casa
  • Domande Frequenti
  • Il Team
  • Chi siamo
loading...
  • Articolo
  • Comments
  • Similar Posts
    • author
    • Lorenzo Zaia

    • dicembre 20, 2011 in Blog - Le Notizie di Finanza

    In frenata i prestiti alle famiglie

    Il periodo di crisi che stiamo vivendo fa rallentare i prestiti alla famiglie che inoltre aumentano anche di costo. Secondo alcuni dati forniti da Bankitalia, i tassi d’interesse dei mutui, incluse le varie spese accessorie sono saliti attestandosi al 3,81% contro il 3,69% registrato a settembre, mentre quelli del credito al consumo sono passati dal 9,24% al 9,31%. Anche per le imprese si registrano aumenti: dal 3,05% al 3,37% per i prestiti superiori ad un milione di euro e al 4,42%, dal 4,16%, per quelli inferiori. Inoltre salgono anche i tassi passivi sui depositi già in essere che passano all’1% dallo 0,96%.

    Al contrario, c’è un miglioramento per le società non finanziarie che crescono dal 4,7% al 5,3%, Per quanto riguardarda le sofferenze bancarie, sempre Bankitalia comunica che il tasso di crescita è del 22,1%. Rallenta la raccolta dal settore privato che ha una variazione negativa di -0,6% per il mese di ottobre. E’ costante invece il tasso di crescita per la raccolta obbigazionaria: 5,5%, calcolato sui 12 mesi.

    Correlati:

    1. Prestiti alle famiglie: +6,6% di richieste ad ottobre
    2. Crisi del mutuo: No legami con indebitamento famiglie
    3. Credit crunch: è allarme per le imprese e le famiglie italiane
    4. Stop ai prestiti alle imprese
    5. Finanziamenti alle piccole e medie imprese, si apre uno spiraglio che fan ben sperare

  •  

     
    • Prestiti per il fotovoltaico: i numeri...

      Una delle esigenze che più si sta diffondendo nell’opinione pubblica e nei proprietari di abitazioni, è que...

    • Le novità normative del 2017 per la ...

      A partire dal mese di gennaio 2017 sono state introdotte delle novità normative in materia di cessione del ...

    • Richieste di prestito in calo: -2,2% a...

      Dopo 1 anno intero di costante crescita arriva una frenata per quanto riguarda le richieste di prestito...

    • Prestito auto nuova: facciamo chiarezza...

      Quando si stipula un finanziamento per l’acquisizione di un auto nuova o usata per i clienti si pone la p...

    • Arredare casa con un prestito ad hoc

      I prestiti finalizzati alla ristrutturazione della propria casa sono sempre più utilizzati e insieme a questi ...


PrestitiIT:

    • author
      • Lorenzo Zaia

      • Prestiti per il fotovoltaico: i numeri sono in crescita
      • Prestiti alle famiglie +1,2% a febbraio 2017
      • Le novità normative del 2017 per la Cessione del quinto
    • author
      • Martin Greco

      • Microcredito, lo strumento finanziario che aiuta a ricominciare
      • La richiesta di prestiti per i giovani
      • Prestito A Tasso Zero Per I Disoccupati
    • author
      • Elisabetta Todaro

      • Prestiti cambializzati: cosa sono e quanto sono accessibili
      • Finanziamenti per avviare un’attività ai giovani nel 2017
      • Richieste di prestito in calo: -2,2% a gennaio 2017

    © 2013 Prestiti Italiani