-
Martin Greco
- ottobre 27, 2010 in Blog - Le Notizie di Finanza, Denaro
Gli Italiani ed il Credito al Consumo
Ormai chiedere prestiti e finanziamenti è diventata una abitudine per tutti gli italiani. Sono lontani i tempi in cui si risparmiava per mesi prima di spendere qualcosa e accaparrarsi un bene. Ora tutto questo non è più possibile anche perchè, diciamola tutta, non è più possibile risparmiare qualcosa a fine mese. Grazie però a quello che viene definito credito al consumo gli italiani possono viviere sopra le proprie possibilità e possono anticipare al presente i loro consumi futuri.
In generale quindi il credito al consumo ed i prestiti rappresentano un aspetto fondamentale per l’economia delle famiglie italiane. Certo per scegliere con attenzione un prestito personale vanno prima valutate e soppesate diverse situazioni. Questo sito nasce proprio per questo motivo. Aiutare tutti coloro che hanno bisogno di un prestito a districarsi fra le mille offerte che banche ed istituti finanziari propongono ogni giorno.
Il sito tratterà le più importanti notizie relative al credito al consumo senza ovviamente trascurare le offerte dei prestiti ritenuti particolarmente vantaggiosi e convenienti. Per farla breve cercheremo di essere una guida sicura ed indipendente al mondo dei finanziamenti online.
Correlati:
-
Prestiti per il fotovoltaico: i numeri...
Una delle esigenze che più si sta diffondendo nell’opinione pubblica e nei proprietari di abitazioni, è que...
Le novità normative del 2017 per la ...
A partire dal mese di gennaio 2017 sono state introdotte delle novità normative in materia di cessione del ...
Richieste di prestito in calo: -2,2% a...
Dopo 1 anno intero di costante crescita arriva una frenata per quanto riguarda le richieste di prestito...
Prestito auto nuova: facciamo chiarezza...
Quando si stipula un finanziamento per l’acquisizione di un auto nuova o usata per i clienti si pone la p...
Arredare casa con un prestito ad hoc
I prestiti finalizzati alla ristrutturazione della propria casa sono sempre più utilizzati e insieme a questi ...