-
Lorenzo Zaia
- giugno 22, 2016 in Denaro
Cosa sono i prestiti per pensione d’invalidità civile
Sono molti, in Italia, i cittadini che percepiscono una pensione d’invalidità civile. Si tratta di un supporto economico messo a disposizione dallo Stato per persone alle quali sia sopraggiunto un problema fisico tale da rendere indispensabile un ausilio finanziario per fronteggiare le spese conseguenti questo stato di salute.
La somma in denaro percepita dall’invalido è variabile, a seconda della gravosità del problema fisico: si parla di alcune centinaia di euro oppure anche di qualche migliaio. La scadenza dell’aiuto economico, invece, può essere determinata se il problema sussiste per un periodo di tempo certo, oppure indeterminata se esso non ha una durata precisa, cioè presumendo che l’invalido non avrà mai miglioramenti.
Nella maggior parte dei casi la pensione d’invalidità non è abbastanza per assicurarsi la copertura delle spese, quindi, verrebbe naturale chiedere un finanziamento; ma qui nasce un altro problema, ossia il fatto che le banche e gli istituti di credito ritengono le persone richiedenti il prestito non conformi ai criteri per poter conseguire un prestito.
Quindi quale strada prendere a questo punto? La via della cessione del quinto (prestito rimborsabile con rate inferiori ad un quinto della pensione, al massimo per 10 anni) è bloccata, poiché sono escluse le pensioni di accompagnamento, sociali e, appunto, di invalidità. Resta solamente la possibilità di un prestito personale comune, con la fideiussione, oppure attraverso la fornitura di un immobile come garanzia.
Al giorno d’oggi la legislazione in materia di prestiti per pensioni d’invalidità è carente e ambigua, costringendo molte persone e le relative famiglie a doversi arrangiare con mezzi propri; la speranza nel prossimo futuro è che la normativa possa permettere alle banche e agli istituti di credito di concedere quantomeno micro-prestiti per aiutare gli invalidi ad assicurarsi una convalescenza ed un’assistenza dignitose.
Correlati:
-
Che Tipo di Prestito Ti Serve?
-
Prestiti per il fotovoltaico: i numeri...
Una delle esigenze che più si sta diffondendo nell’opinione pubblica e nei proprietari di abitazioni, è que...
Le novità normative del 2017 per la ...
A partire dal mese di gennaio 2017 sono state introdotte delle novità normative in materia di cessione del ...
Richieste di prestito in calo: -2,2% a...
Dopo 1 anno intero di costante crescita arriva una frenata per quanto riguarda le richieste di prestito...
Prestito auto nuova: facciamo chiarezza...
Quando si stipula un finanziamento per l’acquisizione di un auto nuova o usata per i clienti si pone la p...
Arredare casa con un prestito ad hoc
I prestiti finalizzati alla ristrutturazione della propria casa sono sempre più utilizzati e insieme a questi ...