-
Lorenzo Zaia
- gennaio 22, 2016 in Blog - Le Notizie di Finanza
Boom di richieste di prestiti a Milano
Secondo i dati forniti dall’osservatorio del CRIF (Centrale rischi finanziari) il 2015 ha fatto registrare una netta crescita del numero delle richieste di prestiti al fine di acquistare beni e servizi, come ad esempio le automobili, gli elettrodomestici o gli arredi.
Più nello specifico la crescita complessiva è in doppia cifra, con Milano che si rivela come una delle città con la richiesta più elevata, infatti ha fatto registrare un confortante +10% rispetto al 2014. Inoltre, altri dati mostrano che le domande effettuate dai milanesi costituiscono il 6,17% di quelle rilevate in tutta Italia e ben il 14,47% in relazione al totale proveniente dal nord Italia.
Le altre indicazioni fornite dal CRIF evidenziano che l’importo medio dei finanziamenti richiesti nella provincia milanese è pari a 10.503 euro, mentre per ciò che riguarda le preferenze relative alle classi di importo, la maggiore è quella compresa fra i 5 e i 10 mila euro (il 28,4%). Seguono nell’ordine, quella fra 10 e 15 mila € con il 19,97% e quelle comprese fra i 15 e i 25 mila euro con il 18,12%, molto più basse, invece, le percentuali superiori ai 25.000 ed inferiori ai 5.000 €, in linea con quelle dell’intero paese.
Per quanto concerne l’età di coloro che richiedono i finanziamenti, la media è di 40 anni, con la differenza di un anno rispetto a quella nazionale che è di 41, mentre il 77,48% dei richiedenti sono lavoratori a tempo indeterminato, seguiti dai lavoratori autonomi con il 10,1% e da poco più del 3% dei liberi professionisti.
Sempre nel 2015, le finalità di finanziamento che sono state preferite in questa città, riguardano la liquidità con il 21,38% e l’acquisto di un automobile usata per il 17,58%, mentre nell’intero paese sono state più gettonate le richieste di prestiti per ristrutturare casa (21,2%).
Correlati:
-
Che Tipo di Prestito Ti Serve?
-
Prestiti per il fotovoltaico: i numeri...
Una delle esigenze che più si sta diffondendo nell’opinione pubblica e nei proprietari di abitazioni, è que...
Le novità normative del 2017 per la ...
A partire dal mese di gennaio 2017 sono state introdotte delle novità normative in materia di cessione del ...
Richieste di prestito in calo: -2,2% a...
Dopo 1 anno intero di costante crescita arriva una frenata per quanto riguarda le richieste di prestito...
Prestito auto nuova: facciamo chiarezza...
Quando si stipula un finanziamento per l’acquisizione di un auto nuova o usata per i clienti si pone la p...
Arredare casa con un prestito ad hoc
I prestiti finalizzati alla ristrutturazione della propria casa sono sempre più utilizzati e insieme a questi ...