-
Elisabetta Todaro
- novembre 1, 2016 in Denaro
Bonus bebè 2017: agevolazioni e finanziamenti
La nuova Legge di Bilancio ha portato gradite novità alle neo mamme, confermando il cosiddetto bonus bebè 2017 con l’inserimento di significativi sostegni per le famiglie italiane, aiutate nel sostenimento delle spese che si accompagnano all’arrivo di un figlio.
Questo bonus rappresenta un sostegno a tutti i nuovi nati, i bambini adottati o in affido, al fine di incentivare le nascite nel nostro paese. Entrando nel dettaglio la prima forma di bonus è rappresentato da un incentivo di 80 euro al mese destinato alle famiglie che dispongono di un reddito ISEE pari o minore a 25.000 €, per un ammontare totale di 960 euro. Tale bonus sale a 160 € mensili (1.920 € l’anno) per chi ha un reddito pari o inferiore a 7.000 €. L’accesso a questo incentivo si ottiene presentando la domanda apposita all’INPS, per tutte quelle donne appartenenti all’Unione Europea o Extracomunitarie dotate di regolare permesso di soggiorno e che danno alla luce un neonato fino al 31 dicembre 2017.
Questa misura prevede ulteriori agevolazioni come ad esempio il “Bonus mamme domani” rivolto a tutte le mamme indipendentemente dal reddito, si tratta di un provvedimento che prevede un assegno di 800 € versato in un’unica soluzione alle future mamme che hanno raggiunto il settimo mese di gravidanza. Non è tutto, infatti sono previsti anche delle agevolazioni per l’asilo nido, con tutti i bambini nati dal 1 gennaio 2016 che riceveranno un buono da 1.000 € per il pagamento delle rette, ma anche il voucher babysitter, in favore delle mamme che rientrano a lavoro subito dopo i 5 mesi di assenza obbligatoria. In quest’ultimo caso si ricevono 600 € per i primi sei mesi, insomma lo Stato ha stanziato numerosi fondi per sostenere le nascite, inoltre sono in arrivo nuove soluzioni di finanziamenti a tasso agevolato per le famiglie bisognose.
Correlati:
-
Che Tipo di Prestito Ti Serve?
-
Prestiti per il fotovoltaico: i numeri...
Una delle esigenze che più si sta diffondendo nell’opinione pubblica e nei proprietari di abitazioni, è que...
Le novità normative del 2017 per la ...
A partire dal mese di gennaio 2017 sono state introdotte delle novità normative in materia di cessione del ...
Richieste di prestito in calo: -2,2% a...
Dopo 1 anno intero di costante crescita arriva una frenata per quanto riguarda le richieste di prestito...
Prestito auto nuova: facciamo chiarezza...
Quando si stipula un finanziamento per l’acquisizione di un auto nuova o usata per i clienti si pone la p...
Arredare casa con un prestito ad hoc
I prestiti finalizzati alla ristrutturazione della propria casa sono sempre più utilizzati e insieme a questi ...