-
Lorenzo Zaia
- gennaio 24, 2017 in Blog - Le Notizie di Finanza
Agevolazioni e prestiti Start-Up 2017
Grazie alla Legge di Bilancio 2017 sono stati introdotti nuovi provvedimenti per le start-up innovative, in relazione alle agevolazioni fiscali ma anche all’accesso ai finanziamenti. Più nello specifico i prestiti destinati alle start-up beneficeranno nei prossimi due anni di un aumento del cosiddetto fondo per la crescita sostenibile, che, stando a quanto riportato nella Gazzetta Ufficiale, si avvarrà di un aumento di ben 47,5 milioni di euro sia quest’anno che nel prossimo.
Alcune misure fiscali hanno lo scopo di sostenere la nascita e la crescita di imprese innovative mediante misure fiscali in grado di rendere meno onerosi i costi di avvio. Queste riguardano l’esenzione del pagamento delle imposte di bollo e dei diritti di segreteria per le nuove imprese, che devono essere realizzati secondo quanto previsto dalla sezione speciale del Registro delle imprese.
Le detrazioni fiscali sono state aumentate dal 19% al 30% degli investimenti e fino alla cifra massima di 1 milione di euro. Infine, sempre a manforte delle start-up è stato stabilito che l’INAIL potrà sottoscrivere quote di fondi comuni d’investimento di tipo chiuso destinanti ad attivare le nuove imprese innovative.
Da segnalare anche il fatto che a fine dicembre 2016 sono stati siglati ben 10 nuovi contratti di sviluppo, per uno stanziamento complessivo di 350 milioni di euro da investire nelle regioni della Campania, della Basilicata, della Puglia, della Sardegna e della Lombardia. Sono stati ridotti anche i tempi per valutare le richieste di agevolazione ed erogazione dei fondi, infatti si è passati dai precedenti 150 giorni agli attuali 110.
Per ottenere i finanziamenti le aziende devono inviare comunicazione dell’avvio dell’investimento entro i 6 mesi seguenti alla firma del contatto con Invitalia. Infine, è stato previsto anche l’obiettivo di dare corsie preferenziali, per il ricevimento delle risorse pubbliche, alle proposte di investimento maggiori o uguali a 50 milioni di euro.
Correlati:
- Bonus bebè 2017: agevolazioni e finanziamenti
- Giovani e Pmi innovative: in arrivo dall’Europa 80 milioni di finanziamenti
- Prestiti per condomini: nuove agevolazioni per ristrutturare casa
- Agevolazioni e prestiti per ristrutturare le seconde case
- Nel 2016 prestiti a tasso zero per imprese di giovani e donne
-
Che Tipo di Prestito Ti Serve?
-
Prestiti per il fotovoltaico: i numeri...
Una delle esigenze che più si sta diffondendo nell’opinione pubblica e nei proprietari di abitazioni, è que...
Le novità normative del 2017 per la ...
A partire dal mese di gennaio 2017 sono state introdotte delle novità normative in materia di cessione del ...
Richieste di prestito in calo: -2,2% a...
Dopo 1 anno intero di costante crescita arriva una frenata per quanto riguarda le richieste di prestito...
Prestito auto nuova: facciamo chiarezza...
Quando si stipula un finanziamento per l’acquisizione di un auto nuova o usata per i clienti si pone la p...
Arredare casa con un prestito ad hoc
I prestiti finalizzati alla ristrutturazione della propria casa sono sempre più utilizzati e insieme a questi ...