-
Elisabetta Todaro
- settembre 2, 2016 in Blog - Le Notizie di Finanza
+20% richieste prestiti auto nel semestre
Il primo semestre dell’anno in corso ha portato un’interessante impennata relativa alle richieste di prestiti per auto da parte dei privati, con un bel 20% in più rispetto allo stesso periodo del 2015, nonostante negli ultimi mesi ci sia stato un leggero rallentamento rispetto ai primi mesi che erano partiti con un ritmo superiore al 30%.
Tali dati forniti dal Barometro Crif sono significativi e mostrano che questo comparto è in chiara ripresa, ciò anche grazie alle numerose offerte proposte a tassi promozionali dalle case automobilistiche. Inoltre prosegue in maniera costante il recupero dei valori medi dei prestiti richiesti, infatti nel mese di giugno la cifra è stata pari a 13.609 euro, ben maggiore rispetto ai 13.160 € dello stesso mese del 2015.
In generale chi richiede i prestiti è orientato a cercare soluzioni che gravino per un importo minore possibile sul reddito di cui si dispone, quindi anche una leggera crescita dei valori medi richiesti risulta particolarmente significativa.
Per quanto riguarda le fasce di età dei richiedenti, durante questo primo semestre è stata la classe compresa fra i 45 e i 54 anni ad effettuare il maggior numero di richieste, con una percentuale del 26,7% sul totale, seguita da quella che si pone fra i 35 e i 44 anni, con il 22%.
A supporto di questi dati c’è stato il commento della Channel Director di Crif, ossia Elisabetta Pancaldi, che ha dichiarato che in questi primi 6 mesi l’andamento dei prestiti finalizzati all’acquisto dell’auto è aumentato, sostenendo in questo modo il trend crescente delle immatricolazioni. La stessa Pancaldi ha tuttavia segnalato che il rallentamento verificatosi nell’ultimo periodo suggerisce di valutare con prudenza i dati, aspettando magari quelli dell’intero anno prima di poter valutare in senso più compiuto l’effettiva ripresa dell’intero comparto automobilistico.
Correlati:
-
Che Tipo di Prestito Ti Serve?
-
Prestiti per il fotovoltaico: i numeri...
Una delle esigenze che più si sta diffondendo nell’opinione pubblica e nei proprietari di abitazioni, è que...
Le novità normative del 2017 per la ...
A partire dal mese di gennaio 2017 sono state introdotte delle novità normative in materia di cessione del ...
Richieste di prestito in calo: -2,2% a...
Dopo 1 anno intero di costante crescita arriva una frenata per quanto riguarda le richieste di prestito...
Prestito auto nuova: facciamo chiarezza...
Quando si stipula un finanziamento per l’acquisizione di un auto nuova o usata per i clienti si pone la p...
Arredare casa con un prestito ad hoc
I prestiti finalizzati alla ristrutturazione della propria casa sono sempre più utilizzati e insieme a questi ...